Questi i vincitori della XXXVIII Edizione del Premio “Gambrinus Giuseppe Mazzotti” nelle sezioni in gara quest’anno e i premi segnalati dalla Giuria.
- Sezione – Alpinismo: imprese, vicende storiche, biografie e guide
NEL CASTELLO DELLE STORIE. MONTAGNE, GHIACCIAI, FORESTE DA OGGI AL 1778
Marco Albino Ferrari
Ulrico Hoepli Editore, 2019 - Sezione: Ecologia e paesaggioFLOWER POWER. LE PIANTE E I LORO DIRITTI
Alessandra Viola
Giulio Einaudi Editore, 2020
- Sezione: Artigianato di tradizioneTIPOTECA. UNA STORIA ITALIANA
Silvio Antiga (a cura di)
Antiga Edizioni, 2019Premio Speciale della Giuria
I PAESAGGI DELLE ALPI. UN VIAGGIO NELLE TERRE ALTE TRA FILOSOFIA, NATURA E STORIA
Annibale Salsa
Donzelli Edizioni, 2019UN’ETICA DELLA MADRE TERRA. COME PRENDERSI CURA DELLA CASA COMUNE
Leonardo Boff
Castelvecchi Editore, 2019
LA CERIMONIA DI PREMIAZIONE
Nonostante la situazione di emergenza sanitaria che nuovamente costringe alla chiusura delle attività culturali, l’Associazione Premio Letterario Giuseppe Mazzotti ha voluto mantenere l’appuntamento annuale di premiazione delle opere e l’assegnazione dei premi: la cerimonia che tradizionalmente si svolge al Parco Gambrinus di San Polo di Piave (TV) potrà essere quest’anno seguita a distanza, trasmessa dalle ore 16.00 di sabato 28 novembre nel canale Youtube e nella pagina Facebook del Premio.
Vi saranno gli interventi dei vincitori, e non mancherà lo spoglio dei voti della Giuria dei quaranta lettori, composta da personalità provenienti da vari ambiti della società civile scelte nel Triveneto, che assegnerà il Super Premio “La Voce dei Lettori” ad uno dei tre vincitori dell’Edizione.