Dopo aver decretato le opere vincitrici della terna in concorso per la XXXVIII Edizione del Premio Gambrinus Giuseppe Mazzotti e assegnati i due Premi Speciali per quest’anno, la Giuria del Premio ha individuato alcune opere, tra le finaliste, meritevoli di segnalazione, riconoscendone il pregio con una particolare motivazione.

 

 

Infine, hanno ricevuto una menzione speciale anche i seguenti volumi:

 

Sezione – Alpinismo: imprese, vicende storiche, biografie e guide

DELL’ALPINISMO di Andrea Bocchiola (Tararà Edizioni)

PAUL GROHMANN. GUIDA BIOGRAFICA ALLE SUE VIE. La scoperta delle Dolomiti. 150 anni dalla prima ascesa del Sassolungo di Livio Esposito (Vividolomiti Edizioni)

 

Sezione – Ecologia e Paesaggio

TEVERE NOSTRUM. Acqua, storia, natura, cultura di Erasmo D’Angelis (Edizioni Polistampa)

I LUOGHI DEL VINO DI VALTELLINA di Dario Benetti (Cooperativa Editoriale Quaderni Valtellinesi Editore)

PAESAGGI LANDSCAPES di Cesare Gerolimetto (Antiga Edizioni)

 

Sezione – Artigianato di tradizione

FATTO AD ARTE. Né arte né design. Scritti e disegni (1976-2018) di Ugo La Pietra (Marsilio /Fondazione Cologni Editori)

IN UN MONDO DI PERLA. La collezione del Museo del Vetro di Murano di Augusto Panini (Antiga Edizioni)