Il volume TERRA. ULTIMA CHIAMATA, a cura dello scrittore e giornalista Salvatore Giannella ed edito da Antiga Edizioni nell’ottobre 2020 verrà presentato e trasmesso in diretta dalla Tipoteca Italiana di Cornuda

giovedì 18 febbraio alle ore 11.00

Rivolto in particolar modo ai giovani, protagonisti dei movimenti di sensibilizzazione sul cambiamento climatico (la cosiddetta “generazione Greta”), saranno venti le classi che saranno collegate in diretta all’evento, da 10 istituti superiori di Treviso, Padova e Venezia.

La diretta potrà essere seguita attraverso la piattaforma Google Meet, il canale Youtube di Tipoteca Italiana e la pagina Facebook del Premio.

Questo il programma dell’evento:

Dopo eventuali domande da parte degli studenti collegati, l’evento terminerà alle 12.30.

 

TERRA ULTIMA CHIAMATA raccoglie gli interventi presentati nell’ambito del convegno “Mai più l’ambiente preso in giro” del 2019 e si pone come analisi sullo stato di salute del pianeta visto secondo numerosi punti di vista; il libro contiene interventi di Salvatore Giannella, Roberto Rigoni Stern, Sergio Frigo, Roberto De Martin, Luca Mercalli, Claudio Smiraglia, Richard Samson Odingo, Giovanni Onore, Gianfranco Bologna, Dante Colli, Davide Fiore, Enrico De Mori, Giulia Maria Crespi, Franco Iseppi e molti altri.

Nell’ambito del progetto Mazzotti Contemporaneo, che si propone di trovare e riconoscere degni eredi spirituali di Mazzotti per il loro impegno a vario titolo a difesa dell’ambiente, in ambito nazionale e internazionale, si è svolto a Asiago nel settembre 2019 il convegno “Mai più l’ambiente preso in giro”. Al centro il mutamento climatico e la sfida e cambiamento radicale che sarà da affrontare in futuro nella relazione tra natura ed esseri umani.