Si è conclusa la X edizione del Premio Giuseppe Mazzotti Ragazzi, riservato alle classi terze della scuola secondaria di primo grado degli Istituti comprensivi statali e paritari di Codognè, Gorgo al Monticano, Mareno di Piave e Vazzola, Motta di Livenza, Oderzo, Ponte di Piave, San Polo di Piave, Collegio Brandolini-Rota di Oderzo, promosso anche quest’anno dall’Associazione Premio Letterario Giuseppe Mazzotti e dal Comune di San Polo di Piave con il sostegno di Savno Srl e Fondazione Giol.
Sono stati raccolti dalla Segreteria del Premio 66 elaborati, pervenuti da 17 classi di sei istituti comprensivi statali e paritari. La traccia su cui i ragazzi hanno riflettuto é: “Storie di “uomini antichi”: “carioti”, bacologi, “cazzarute”, “clautane”, mugnai, cestai, arrotini, ecc. Uomini e donne del “saper fare”, che popolarono il mondo dei nostri nonni e costituirono, con la loro attività, il cuore dell’economia del nostro territorio. Storie di un mondo che, nell’impatto con la modernità e le sue tecnologie, è oggi ormai scomparso”.
Questi i vincitori della X Edizione del Premio:
- Leonardo Bisiato – Collegio Brandolini Rota di Oderzo, classe III A;
2. Giorgia Cusin – Plesso Scolastico “Guido Gritti” di San Polo di Piave, Istituto Comprensivo Statale “Luigi Luzzatti” di San Polo di Piave, classe III B;
3. Karima Osswa Chquiry – Plesso Scolastico “Dino Costariol” di Fontanelle, Istituto Comprensivo Statale di Codognè, classe III B.
Hanno ricevuto la segnalazione come opere meritevoli i lavori di:
- Angelica Pezzutti – Collegio Brandolini-Rota di Oderzo, classe III B;
- Valeria Cattai – Plesso scolastico “Dino Costariol” di Fontanelle dell’Istituto Comprensivo Statale di Codognè, classe III A;
Il primo classificato ha ricevuto un premio di 300 Euro, la seconda un premio di 200 Euro e la terza di 100 Euro, a tutti e tre inoltre è stato consegnato un pc portatile offerto da Savno Srl. Infine, alla classe del vincitore del primo premio è stata destinata la somma di euro 1.000,00 da investire in un progetto scolastico a propria scelta.
La cerimonia conclusiva si è svolta con accesso limitato lo scorso sabato 8 maggio nell’Aula magna della Scuola media di San Polo di Piave, Treviso; da sabato 15 maggio alle 9.00 potrà essere seguita dal sito premiomazzotti.it.