Comunicato stampa

I primi tre classificati tra i 74 alunni di terza media degli istituti comprensivi statali e paritari della sinistra Piave che hanno concorso sono Anna Dal Bò (primo classificato, classe IIIB Scuola Secondaria di 1° grado Collegio Immacolata di Conegliano), Anna Baccichetto (seconda classificata, classe III B Scuola Secondaria di 1° grado “Giovanni XXIII” di Ormelle) e Benedetto Angeli (classe IIIB Scuola Secondaria di 1° grado Collegio Immacolata di Conegliano).

I ragazzi hanno realizzato un testo riflettendo sul valore dell’acqua in relazione anche alla propria esperienza personale.

È terminata la XI edizione del Premio Letterario Gambrinus Mazzotti Ragazzi, promosso dall’Associazione Premio Letterario Gambrinus Mazzotti e dall’Assessorato alla Cultura e Pubblica Istruzione del Comune di San Polo di Piave, in collaborazione con gli Istituti Comprensivi Statali e Paritari di Codognè, Mareno e Vazzola, Motta di Livenza, Oderzo, Ponte di Piave, Salgareda, San Polo di Piave, Santa Lucia di Piave, del Collegio Brandolini-Rota di Oderzo e del Collegio Immacolata di Conegliano, riservato alle classi terze della scuola secondaria di primo grado: sabato 2 aprile alle 15.30 nell’Aula magna della Scuola media di San Polo di Piave, Treviso, si svolgerà la cerimonia di premiazione.

Gli studenti sono stati invitati a produrre un elaborato riflettendo sulla traccia “L’acqua, fonte di vita, risorsa sempre più scarsa soggetta a inquinamento e sprechi: un’emergenza che incombe sul nostro Pianeta e minaccia l’umanità intera” e la segreteria del Premio ha ricevuto 74 elaborati pervenuti da 19 classi di sei istituti comprensivi statali e paritari.

I vincitori selezionati dalla giuria presieduta da Michela Possamai, dirigente scolastica e docente presso l’Istituto Universitario Salesiano di Venezia, sono Anna Dal Bò (primo classificato, classe IIIB Scuola Secondaria di 1° grado Collegio Immacolata di Conegliano), Anna Baccichetto (seconda classificata, classe III B Scuola Secondaria di 1° grado “Giovanni XXIII” di Ormelle) e Benedetto Angeli (classe IIIB Scuola Secondaria di 1° grado Collegio Immacolata di Conegliano).

Nei testi dei tre vincitori i punti di vista sono diversi, quello di una ragazza proveniente da un paese con scarsità d’acqua, quello di una bottiglia di plastica abbandonata nelle acque di un fiume, quello di un tredicenne che si interroga su ciò che lo circonda. Ciò che tuttavia accomuna le riflessioni dei ragazzi è la consapevolezza che l’acqua sia un bene vitale ma non scontato.

Sono stati inoltre segnalati come meritevoli i lavori di Elena Marchese, classe IIIC Scuola Secondaria di 1° grado “Dino Costariol” di Fontanelle, Mattia Serafin, classe IIIB Scuola Secondaria di 1° grado “Guido Gritti” di San Polo di Piave, e Margherita Paulon, classe III B Scuola Secondaria di 1° grado Collegio Brandolini-Rota di Oderzo.

I tre studenti vincitori riceveranno un pc portatile offerto da Savno Srl e le loro classi una stampante multifunzione offerta da Savno Srl, inoltre alla classe della prima classificata verrà assegnato un ulteriore premio del valore pari a euro 1.000,00 offerto all’Amministrazione Comunale di San Polo di Piave per l’acquisto di sussidi didattico-pedagogici concordati con la direzione dell’Istituto.

Per informazioni:

Segreteria del Premio Letterario Gambrinus Mazzotti
tel: 0422 855609
e-mail: info@premiomazzotti.it
www.premiomazzotti.it

Ufficio stampa Premio Letterario Gambrinus Mazzotti

Koiné Comunicazione
Ilaria Tonetto
Mob. 348 8243386
Ilaria@koinecomunicazione.it