Dal 21 gennaio al 21 aprile 2023 a Villa Contarini, che si trova a Piazzola sul Brenta (Padova), è possibile ripercorrere l’attività di Giuseppe Mazzotti a difesa delle Ville Venete e del paesaggio attraverso la mostra “Ville Venete. Giuseppe Mazzotti, una vita per la tutela del paesaggio”, organizzata dalla Fondazione Mazzotti e patrocinata da Regione del Veneto, Provincia di Padova, Provincia di Treviso, Comune di Treviso, Comune di Piazzola sul Brenta, Istituto Regionale Ville Venete, Associazione Dimore Storiche Italiane e Associazione Premio Letterario Giuseppe Mazzotti, con la collaborazione tecnica di Plurimedia di Gabriele Coassin.

Il percorso espositivo inizia con un focus sulla storia, sulle opere e sulle passioni di Mazzotti, tra le quali la montagna e la fotografia. Prosegue quindi con le pubblicazioni dedicate alle Ville Venete antecedenti al 1952, la base di partenza per comprendere il successo della celebre mostra organizzata al Palazzo dei Trecento e con la quale, grazie al sapiente utilizzo delle immagini, Mazzotti, insieme ad altri intellettuali dell’epoca, denunciò lo stato di abbandono e di degrado in cui si trovavano le ville nel dopoguerra.

Chi visita la mostra può acquistare la nuova pubblicazione dell’Associazione Premio Letterario Giuseppe Mazzotti, la graphic novel “Bepi Mazzotti. Il Robinson delle Ville Venete e della Bellezza”, realizzata per la ricorrenza della 40ᵃ  edizione del Premio Letterario Gambrinus Mazzotti in collaborazione con Treviso Comic Book Festival, nata dalla matita dell’illustratore Paolo Gallina e stampata da Grafiche Antiga.

A settant’anni dalla suddetta mostra del 1952 realizzata dallo stesso Mazzotti, lo scorso 30 settembre 2022 l’Associazione Premio Letterario Giuseppe Mazzotti promosse un seminario dedicato proprio alla tutela ed alla valorizzazione delle Ville Venete, per ricordare l’impegno profuso dallo scrittore nella salvaguardia di tale straordinario patrimonio culturale. A seguito della mostra, nel 1958 fu costituito l’Ente Statale “Ville Venete”, poi ridenominato (nel 1979) Istituto Regionale per le Ville Venete.

Per prenotare una visita guidata a Villa Contarini:

e-mail: info@fondazionemazzotti.com

Per informazioni sulla mostra:

Tel:+39 049/5590347
www.villacontarini.eu
www.fondazionemazzotti.com