Premio Speciale della Giuria 2020

  UN’ETICA DELLA TERRA MADRE Come prendersi cura della Casa comune Leonardo Boff Castelvecchi Editore 2019   Presentazione dell’opera Il rapporto tra l’essere umano e la Terra ha superato un limite sistemico: le risorse naturali non sono infinite, né possiamo supporre un progresso infinito. L’umanità è costretta a confrontarsi con una questione globale dal valore […]

Premio Speciale della Giuria 2020

  I PAESAGGI DELLE ALPI Un viaggio nelle terre alte tra filosofia, natura e storia Annibale Salsa Donzelli Editore 2019   Presentazione dell’opera Attraverso la lente di Salsa il paesaggio alpino passa dall’essere visto all’essere vissuto, diventando uno spazio di vita. I paesaggi delle Alpi sono l’esito della continua interazione nel tempo tra l’uomo e […]

Sezione “Artigianato di tradizione” Edizione 2020

  TIPOTECA Una storia italiana Silvio Antiga (a cura di) Antiga Edizioni 2019   Presentazione dell’opera “Un buon libro è una pietra miliare, segna un punto di riferimento nello spazio e nel tempo. E chi i libri li stampa quotidianamente e conosce bene questo mestiere, sa che un libro è naturalmente lo strumento più appropriato […]

Sezione “Alpinismo: imprese, vicende storiche, biografie e guide” Edizione 2020

  NEL CASTELLO DELLE STORIE. Montagne, ghiacciai,  foreste da oggi al 1778  Marco Albino Ferrari Ulrico Hoepli Editore 2019     Presentazione dell’opera Alta sulla valle, aggrappata alla roccia che domina Sondrio, si erge un’antica magione dai muri spessi quanto l’apertura delle braccia di un uomo. È Castel Masegra, oggi divenuto sede di Cast, il […]

Sezione “Ecologia e paesaggio” Edizione 2020

  FLOWER POWER Le piante e i loro diritti Alessandra Viola Giulio Einaudi Editore 2020   Presentazione dell’opera Le piante hanno diritti? E, se ne hanno, quali sono e cosa comporterà il fatto di riconoscerli? Attribuire dei diritti a soggetti che ne sono privi appare da sempre un’idea stravagante, eppure non bisogna dimenticare che neri, […]