IL PREMIO
Il Premio Juniores, istituito a partire dal 2007, si inserisce nell’ambito delle iniziative promosse dall’Associazione Premio Letterario Giuseppe Mazzotti ed è rivolto ai giovani della scuola secondaria di secondo grado di tutte le regioni d’Italia e delle Scuole di lingua italiana di Slovenia e Croazia.
L’intento è quello di far conoscere fra le giovani generazioni l’attualità e la portata del pensiero di Giuseppe Mazzotti, le sue opere e il suo impegno civile, ambientale e culturale; interessi e impegno che, a distanza di tempo, oggi trovano grande e piena sintonia con la sensibilità di molti giovani che riconoscono nella salvaguardia e nella tutela del patrimonio ambientale e culturale le condizioni indispensabili per costruire un futuro sostenibile.
Il Premio si propone alle scuole, ai docenti e agli studenti delle scuole secondarie superiori quale progetto educativo che intende offrire una opportunità di ricerca e di narrazione sul proprio territorio assumendo un ruolo attivo e propositivo attraverso la creazione di racconti letterari o multimediali su tematiche di grande attualità. Ci può essere speranza nel futuro se l’attenzione per il proprio territorio, le sue valenze e i suoi tesori, come insegna Mazzotti, diventa per tutti forma di comune impegno civile, una salvaguardia “dolce” ma preziosa per assicurare conoscenza, tutela e conservazione.
La partecipazione al concorso, inoltre, aprendo una vetrina sugli autori, le opere e i personaggi che partecipano al Premio, oltre alle varie iniziative collaterali promosse in collaborazione con Associazioni, Enti e Fondazioni, intende offrire agli studenti delle Scuole superiori ulteriori opportunità di approfondimento su temi che incontrano i loro stessi interessi, contribuendo al loro arricchimento culturale.