VENETO LEGGE
L’INIZIATIVA
“IL VENETO LEGGE. MARATONA REGIONALE DI LETTURA” è un’iniziativa promossa dalla Regione Veneto in collaborazione con l’Associazione Italiana Biblioteche, l’Ufficio Scolastico Regionale, l’Associazione Librai Italiani e il Sindacato Italiano Librai Cartolibrai, allo scopo di “educare alla lettura e promuovere un rapporto armonioso con i libri e più in generale con la parola scritta”, tentando “un’esperienza di lettura “sociale”, un coinvolgimento della collettività, della comunità dei lettori.” La Maratona, che intende coinvolgere in prima battuta scuole e biblioteche, si rivolge quindi ad associazioni e istituzioni culturali sensibili e impegnate nella diffusione e promozione della lettura.
Accogliendo l’invito della Regione Veneto, l’Associazione Premio Letterario Giuseppe Mazzotti, ha aderito all’iniziativa fin dalla sua prima edizione, nel 2017, promuovendo e realizzando eventi di pubbliche letture.
Nel tempo è maturata una rete di collaborazione territoriale tra Treviso e Oderzo che comprende Fondazione Benetton Studi e Ricerche, Premio di Poesia “Mario Bernardi”, SeLaluna Associazione di promozione sociale e alcuni istituti scolastici di Treviso e Oderzo. Sono stati organizzati in collaborazione appuntamenti di pubbliche letture presso sedi prestigiose quali la Loggia dei Cavalieri, il Museo Bailo e Palazzo Bomben a Treviso e palazzo Foscolo ad Oderzo: protagonisti degli eventi attori-lettori e studenti che alternano le loro voci nella lettura di testi, scelti sul tema proposto di volta in volta dalla Regione.
EDIZIONE 2020
Tema: Il viaggio, alla scoperta del Veneto e del nostro paese
EDIZIONI PASSATE
EDIZIONE 2019
Temi:
- La letteratura scientifica: 500 anni dalla morte di Leonardo da Vinci e cinquant’anni dall’allunaggio.
- Le opere degli autori veneti del ‘900 in particolare, Giovanni Comisso di cui ricorrono i 50 anni dalla morte.
EDIZIONE 2018
Tema: Leggere il paesaggio
EDIZIONE 2017
Tema: Autori veneti o di libri di ambientazione veneta