Erica Giopp

Sezione
"Esplorazione e viaggi"
Un anno in barcastop

Erica Giopp

Presentazione dell’opera

Erica Giopp ha 26 anni quando parte per il suo viaggio in Barcastop: “l’autostop del mare”, che si fa viaggiando in barca a vela ottenendo dei passaggi in cambio di aiuto a bordo.

Non parte per ritrovare se stessa né tantomeno per inseguire l’avventura estrema. Lascia lavoro, fidanzato, amici e famiglia e scappa: dai doveri, dagli impegni e dai trent’anni che si avvicinano. Parte per 17 mila miglia, con un piccolo bagaglio, verso poche ore di sonno, molte di lavoro duro, intossicazioni alimentari, settimane di bonaccia, ma anche verso innumerevoli tramonti sull’oceano e verso uno stile di vita che, per forza, riporta all’essenziale. Il viaggio di Erica è un viaggio attraverso oceani, isole e persone che ci fa conoscere nei loro aspetti più crudi e grezzi, quelli primordiali che appartengono a tutti gli uomini, ma che sono veri come i legami che nascono nel mezzo del nulla, quando non si parla la stessa lingua, non ci si lava da giorni e si indossano sempre gli stessi vestiti sporchi. Lontano dal diario di bordo, questo è un concentrato di aneddoti e consigli: ironico e leggero, il libro trasmette messaggi universali senza la pretesa di ergersi a guida spirituale. Erica torna un anno dopo con meno imbarazzi e più consapevolezza. Guarda la sua quotidianità con occhi nuovi, convinta che i veri eroi non siano quelli che mollano tutto per partire, ma quelli che vivono ogni giorno assaporando quello che per loro è l’essenziale.

 

Motivazione della Giuria

“Opera prima fresca e ironica, che ha il ritmo delle onde e profuma di salsedine e gioventù. La pratica del barcastop, poco conosciuto autostop marino per andare a zonzo per gli oceani in modo economico e avventuroso è raccontata da un’autrice e viaggiatrice che impariamo a conoscere una pagina dopo l’altra e che alla fine vorremmo quasi incontrare davvero. Un racconto piacevole e divertente, sincero, narrato con una lingua a tratti ingenua ma spontanea e sapida, scorrevole, limpida e senza sbavature. Un viaggio diverso, uno stile di vita insolito, un’opera che si beve come un cocktail con ombrellino sul ponte di una barca”.

Erica Giopp, dopo la laurea in Studi Orientali presso l’Università La Sapienza di Roma e un Master in Turismo presso l’Università Luiss Guido Carli, lavora come interprete, mediatrice, marketing manager, vivendo tra Milano, Roma e Pechino. Nel 2016 lascia tutto e parte per un viaggio in barcastop attorno al mondo. Torna in Italia un anno dopo e inizia a collaborare con diversi luxury tour operator del settore turistico cinese.

Oggi vive a Roma, accompagnando i turisti di alta fascia alla scoperta della città e del vero lusso: il tempo libero.

Un anno in barcastop è il suo primo libro.