
Il Veneto Legge: reading sulla letteratura di fiume con il Premio Mazzotti e la Fondazione Mazzotti
L’appuntamento, venerdì 29 settembre alle 17.30, si svolgerà a Casa Robegan a Treviso con la Fondazione Mazzotti, nella sua nuova sede. Comunicato stampa Accanto agli

Il 29 settembre a Treviso la VII Maratona di lettura
Al via la settima edizione della Maratona di lettura: riconfermata l’adesione della nostra Associazione. Torna anche quest’anno la Maratona di lettura. L’appuntamento è per venerdì

Premio Mazzotti Giovani, il 12 ottobre l’annuncio dei vincitori
Giovedì 12 ottobre, alle 11:30, è in programma la conferenza-stampa in cui verranno annunciati i vincitori del Premio Mazzotti Giovani. I prossimi saranno due mesi

Il legame tra il Premio Mazzotti e Freya Stark: evento il 7 ottobre
La nostra Associazione presenterà il 7 ottobre al Parco Gambrinus la ristampa del libro di Freya Stark “Una vetta del Darien”. Il lavoro dell’Associazione “Premio

Premio Gambrinus Mazzotti, tributo a Freya Stark a 40 anni dalla prima edizione
Nel 1983 l’esordio del Premio Gambrinus Mazzotti, con la vittoria del libro “Le valli degli assassini” della scrittrice britannica Freya Stark. Ricorre quest’anno il quarantennale

Le Strade del Vino: il ruolo ispiratore di Giuseppe Mazzotti
Con l’inaugurazione del Cammino delle Colline del Prosecco torna attuale il contributo offerto da Mazzotti alla creazione delle Strade del Vino. Giuseppe Mazzotti ha lasciato

Premio Letterario Gambrinus Mazzotti: partecipazione in crescita del 33% alla 41ª edizione
Il maggior incremento nella sezione “Montagna” (+37%): in totale, 131 opere a contendersi il podio. Risposte positive anche per il Premio Giovani.

Analisi di un patrimonio unico al mondo: “Ville Venete. Per una nuova Primavera”
La presentazione del volume, a cura di Salvatore Giannella, sarà l’occasione per l’annuncio del vincitore del Premio Lampadiere dell’Ambiente 2023.

“Ville Venete – Per una nuova Primavera”: il 22 giugno verrà presentato il libro
Incontro di presentazione per il volume “Ville Venete – Per una nuova Primavera” nella Sala Guadagnin del Palazzo Rinaldi di Treviso.

Alla Camera di Commercio di Treviso e Belluno | Dolomiti la prima presentazione di “Veneti – Ricettario della memoria”
Appuntamento alle ore 18.00 del 15 giugno: l’incontro è promosso da Premio Letterario Gambrinus Mazzotti e Confartigianato Imprese Veneto.

“Veneti – ricettario della memoria”: il 15 giugno la presentazione del nuovo libro di Francesco Jori
Giovedì 15 giugno verrà presentata a Treviso l’ultima opera del giornalista Francesco Jori “VENETI – Ricettario della memoria”.

In bicicletta verso le Ville Venete: prenotazioni entro il 25 maggio!
Ultimi giorni a disposizione per riservare un posto per l’iniziativa in programma domenica 28 maggio.

Alla scoperta delle Ville Venete: un percorso cicloturistico in omaggio a Giuseppe Mazzotti
Un’escursione in bicicletta per ammirare le Ville Venete ed il territorio del Medio Piave: appuntamento al 28 maggio.

Premio Mazzotti Ragazzi: a San Polo Di Piave (Treviso) premiati i vincitori
Sabato 6 maggio nell’Aula magna della Scuola media “Guido Gritti” di San Polo di Piave, Treviso, si è svolta la cerimonia di premiazione e sono stati annunciati i vincitori.

Premio Mazzotti Ragazzi: sabato 6 maggio la premiazione della 12ª edizione
La cerimonia conclusiva del concorso si svolgerà alla Scuola media “Guido Gritti” di San Polo di Piave (Treviso) alle 15.30.

Con il Kenya un patto per la sostenibilità: il sostegno del Premio Letterario Gambrinus Mazzotti
Lo speciale rapporto tra il Kenya e il Premio Mazzotti: un legame che prosegue ancora oggi.

22 marzo, Giornata Mondiale dell’Acqua. L’impegno del Premio Letterario Gambrinus Mazzotti
Il 22 marzo si celebra la Giornata Mondiale dell’Acqua, ricorrenza istituita dalle Nazioni Unite

Premio Letterario Gambrinus Mazzotti: il bando della 41° Edizione 2023 è aperto
Comunicato stampa PREMIO LETTERARIO GAMBRINUS MAZZOTTI: IL BANDO DELLA 41ᵃ EDIZIONE 2023 É APERTO Il concorso letterario dedicato al poliedrico studioso trevigiano, salvatore delle

Ville Venete, il Premio Gambrinus Mazzotti patrocina la mostra di Piazzola sul Brenta
VILLE VENETE, IL PREMIO LETTERARIO GAMBRINUS MAZZOTTI PATROCINA LA MOSTRA DI PIAZZOLA SUL BRENTA (PADOVA) Dal 21 gennaio al 21 aprile 2023 a Villa

Al 40° Premio Gambrinus Mazzotti trionfa l’ecologia “formato famiglia”
Comunicato stampa AL 40° PREMIO GAMBRINUS MAZZOTTI TRIONFA L’ECOLOGIA “FORMATO FAMIGLIA” “Più idioti dei dinosauri” di Daniele Scaglione si aggiudica il premio “La Voce

40° Premio Letterario Gambrinus Mazzotti: vince la letteratura “guerriera” dell’ambiente
Comunicato stampa 40° PREMIO GAMBRINUS GIUSEPPE MAZZOTTI: VINCE LA LETTERATURA “GUERRIERA” DELL’AMBIENTE La montagna delle donne si riscopre ne “L’alpinismo è tutto un mondo” dell’alpinista

Premio Gambrinus Mazzotti, lunedì 24 ottobre annunciati i vincitori
Lunedì 24 ottobre 2022, ore 11.30, a Treviso, nella sala conferenze della Camera di Commercio di Treviso-Belluno, avrà luogo una speciale

15° Premio Juniores, tema centrale il problema idrico
Dopo un’estate riconosciuta come la più siccitosa da 500 anni, le riflessioni degli studenti degli istituti superiori sul valore dell’”oro blu” appaiono quanto mai attuali.

Una nuova primavera per le Ville Venete.
Un evento a settant’anni dalla mostra di Mazzotti nel 1952. Organizzato, per mantenere vivo l’impegno che questo grande uomo ebbe verso la storia, l’arte e

Ecologia: Il cambiamento climatico è realtà.
Vediamo già le conseguenze del cambiamento climatico, ma quali sono le cause? La crisi climatica che stiamo vivendo è frutto della crisi ecologica, politica e

La narrativa di montagna: perché appassionarsi?
La narrativa di montagna, qualcosa di affascinante e profondo, qualcosa che riesce ad emozionare ogni tipo di lettore, che ha la passione per i libri

Premio Letterario Gambrinus Mazzotti Ragazzi, sabato 2 aprile a San Polo Di Piave (Treviso) la premiazione
Comunicato stampa PREMIO MAZZOTTI RAGAZZI, SABATO 2 APRILE A SAN POLO DI PIAVE (TREVISO) LA PREMIAZIONE I primi tre classificati tra i 74 alunni di

22 Marzo, giornata mondiale dell’acqua
Comunicato stampa 22 MARZO, GIORNATA MONDIALE DELL’ACQUA L’ASSOCIAZIONE PREMIO LETTERARIO GAMBRINUS MAZZOTTI E IL CENTRO INTERNAZIONALE PER LA CIVILTÀ DELL’ACQUA RILANCIANO LA SOTTOSCRIZIONE DEL “MANIFESTO

I VINCITORI DEL PREMIO MAZZOTTI JUNIORES 2021
Si è conclusa ufficialmente anche la XIV Edizione 2021 del Premio Mazzotti Juniores, per il primo anno esteso anche a livello nazionale. Il tema su


DALL’AFGHANISTAN ALL’ITALIA: LA STORIA DI GHOLAM NAJAFI
2019 – XII Edizione Premio Mazzotti Juniores, Cerimonia di Premiazione. A Palazzo dei Trecento a Treviso, difronte agli studenti e ai loro docenti e al

LA NOTTE DI UNA RAGAZZA AFGANA
2018 – XI edizione del Premio Giuseppe Mazzotti Juniores, Chiara Meneghetti della classe V B del Liceo Artistico “Bruno Munari” di Vittorio Veneto (TV) ci

ATTENTATO A KUKI GALLMANN: SOLIDARIETÀ E VICINANZA DAL PREMIO
Apprendiamo in questi giorni che Kuki Gallmann, scrittrice e ambientalista trevigiana, insignita nel 2017 del Premio Honoris Causa dalla nostra Associazione per la sua “tenace


I VINCITORI DELLA XXXVIII EDIZIONE 2020 DEL PREMIO NELLE MONTAGNE DI MAZZOTTI
L’attività dell’Associazione Premio letterario Gambrinus Giuseppe Mazzotti non si ferma nel periodo estivo e anche quest’anno ha scelto le montagne del Cadore e del Bellunese,

MARIO PAVAN – Honoris Causa 1987
Entomologist, Speleologist and Ecologist Born at Vado Ligure on 9 October 1918, Mario Pavan’s family moved to Brescia when he was two years old. At

NUTO REVELLI – Honoris Causa 1988
Partisan and Writer Nuto Revelli was born in 1919 at Cuneo. In 1942 he left for the Russian front as a volunteer, an officer of

SABATINO MOSCATI – Honoris Causa 1986
Archeologist and Orientalist Sabatino Moscati was born into a Jewish family in Rome in 1922. Attracted by the Orient, but unable to attend the state

RENATO BAZZONI – Honoris Causa 1990
Architect and Founder of the Fondo per l’Ambiente Italiano, the Italian equivalent of the National Trust Born in Milan in 1922, Renato Bazzoni graduated in

GIANNI BERENGO GARDIN – Honoris Causa 1989
Photographer Gianni Berengo Gardin was born at Santa Margherita Ligure in 1930, but grew up and studied in his home town of Venice. He

GIOVAN BATTISTA PELLEGRINI – Honoris Causa 1991
Historical Linguist Giovan Battista Pellegrini was born at Cencenighe (Belluno) in 1921 and graduated in Italian Literature from Padua University in 1945, the following year

SANDRO RUFFO – Honoris Causa 1992
Naturalist and Museologist «Respect for Natura stems from knowledge and love. My ‘scale’ of values regarding animals and Nature is this: knowledge, love and respect.

FOSCO MARAINI – Honoris Causa 1998
Ethnologist, Orientalist and Alpinist Born in Florence in 1912 to an Italian father and English mother, Fosco Maraini graduated in Natural Sciences in 1937,

WORLD WATCH INSTITUTE and LESTER BROWN – Honoris Causa 1999
Environmentalist Association The Worldwatch Institute, founded in 1974 by Lester Brown and financed by the Rockefeller Brothers Fund is a private not-for-profit organisation dedicated to

KUKI GALLMANN – Honoris Causa 2017
Writer and Environmentalist Kuki Gallmann was born at Treviso in 1943: she is the daughter of Cino Boccazzi, writer, doctor, explorer and archeologist from Treviso.

WALTER BONATTI – Honoris Causa 2001
Climber and Writer Walter Bonatti was born at Bergamo in 1930. In his youth he practiced extreme alpinism, starting his first ascents in the

MARIO RIGONI STERN – Honoris Causa 2002
Soldier and Writer Mario Rigoni Stern was born at Asiago in 1921 to a family of ancient origins, well-known traders between the mountains and plain;

COMITATO “CITTADINI DI FANZOLO PER FANZOLO” – Honoris Causa 2004
Although unusual, in 2004 the Association decided to assign its Honoris Causa for the XXII edition of the Gambrinus “Giuseppe Mazzotti” Literary Prize to a

PIERO ANGELA – Honoris Causa 2006
Journalist and Science Populariser Piero Angela was born in 1928 in Turin, where he attended grammar school and studied piano at the same time.

ANDREA ZANZOTTO – Honoris Causa 2008
Poet Montale wrote of his poetry: “poetry that takes stock and strongly influences, acting as a drug on readers’ judging intellect”. Andrea Zanzotto

RICHARD SAMSON ODINGO – Honoris Causa 2009
Climatologist “When I retire I will be proud to have taken part in the activities of international scientific organisations, in spite of all the difficulties

GIULIA MARIA MOZZONI CRESPI – Honoris Causa 2012
Founder and Honorary President of Fondo per l’Ambiente Italiano (FAI) “As a child I loved walking in Zelata, a hamlet of Bereguardo, where my

SPIRO DALLA PORTA XYDIAS E ARMANDO ASTE – Honoris Causa 2014
SPIRO DALLA PORTA XYDIAS Climber, theatre director, writer and President of the Italian Mountain Writers “Nowadays I climb mountains with my pen. No, I have

NIVES MEROI – Honoris Causa 2019
Climber and writer “La signora degli Ottomila” “I’m a climber, and a woman. I take that distinction with me as a flag to fly on

DON LUIGI CIOTTI – Honoris Causa 2018
Founder and President of the “Libera” Association Luigi Ciotti was born in 1945 at Pieve di Cadore (Belluno) and in 1950 emigrated with his family

PIER FRANCESCO GHETTI IS THE NEW CHAIRMAN OF OUR PRIZE
Closure of the invitation to participate in our Prize provided the occasion for announcing the new chairman of the Gambrinus Giuseppe Mazzotti Literary Prize, elected

THE PRIZE COMMEMORATES RICHARD SAMSON ODINGO
Richard Samson Odingo passed away on Saturday 12 June 2021 in Nairobi, Kenya. Doyen of African climate studies and an enlightened man, he had a

165 WORKS COMPETING FOR THE 2021 XXXIX EDITION OF OUR PRIZE
10 May was the closing date for taking part with a literary work in the 2021 XXXIX Edition of the Gambrinus Giuseppe Mazzotti Literary Prize.

IL PREMIO RICORDA RICHARD SAMSON ODINGO
È mancato sabato 12 giugno 2021 a Nairobi (Kenya), sua città natale, Richard Samson Odingo, decano degli studi di climatologia africani e uomo illuminato che

PIER FRANCESCO GHETTI NUOVO PRESIDENTE DEL PREMIO
Contestualmente alla chiusura del bando, è stato annunciato il nuovo presidente del Premio letterario Gambrinus “Giuseppe Mazzotti”, che è stato eletto martedì 25 maggio, in

165 OPERE IN CONCORSO PER LA XXXIX EDIZIONE DEL PREMIO
Si è chiuso lo scorso 10 maggio il termine ultimo per partecipare con una propria opera letteraria alla XXXIX Edizione 2021 del Premio Gambrinus “Giuseppe
PREMIO MAZZOTTI RAGAZZI: IL 15 MAGGIO SARA’ ONLINE LA CERIMONIA CONCLUSIVA
Si è conclusa la X edizione del Premio Giuseppe Mazzotti Ragazzi, riservato alle classi terze della scuola secondaria di primo grado degli Istituti comprensivi statali

SVELATA LA TARGA-RICORDO A CASA MAZZOTTI
È stata inaugurata stamattina una targa commemorativa in occasione dei 40 anni dalla morte di Giuseppe Mazzotti: la si può ora vedere affissa alla casa

IL PREMIO RICORDA ULDERICO BERNARDI
Il Premio ricorda con stima e riconoscenza Ulderico Bernardi, scomparso il 7 aprile: sociologo, docente e scrittore trevigiano, è stato un “autentico erede di Mazzotti,

“Treviso turistica”: presentato il libro dedicato a Mazzotti
In occasione della presentazione al pubblico del nuovo Consiglio di Amministrazione della Fondazione Mazzotti, che conclude l’iter di valorizzazione promosso e messo in atto dal

Mazzotti Juniores 2021: proroga della scadenza del bando
XIV EDIZIONE 2021 PREMIO “GIUSEPPE MAZZOTTI JUNIORES” PROROGATO AL 31 MAGGIO 2021 IL TERMINE ULTIMO PER LA CONSEGNA DELLE OPERE Considerando le non poche difficoltà

A ReteVeneta il ricordo di Giuseppe Mazzotti
“Molti hanno detto, ed è vero, che Mazzotti ha saputo guardare al futuro, ma Giuseppe Mazzotti sapeva prima di tutto guardarsi intorno”, ha detto il

The Prize commemorates the fortieth anniversary of Mazzotti’s death
On 28 March 1981, Giuseppe Mazzotti departed this life in the city he loved so well, where he had become one of the twentieth century’s

Il Premio ricorda i 40 anni dalla morte di Giuseppe Mazzotti
Il 28 marzo 1981 ci lasciava a Treviso, uno dei protagonisti della vita culturale trevigiana del Novecento: Giuseppe Mazzotti. Personalità davvero straordinaria, poliedrica per

Il Treviso Comic Book Festival collabora con il Premio Mazzotti Juniores
Il Premio Mazzotti Juniores, in occasione della sua estensione al territorio nazionale per l’anno 2021 ha deciso di rinnovare la sua veste grafica, avvalendosi della

Commemorating Luis Sepùlveda
On 16 April 2020 the famous Chilean writter Luis Sepùlveda died of coronavirus at Oviedo, Spain, at the age of 71; one of the great

A path named after Mazzotti in the heart of the Amazon
In Ecuador, in the protected reserve of the Otonga forest covering over two thousand hectares – an example of a green buffer zone in the

“Terra. Ultima chiamata” – online presentation
The volume “TERRA. ULTIMA CHIAMATA“, edited by writer and journalist Salvatore Giannella is to be presented online. Published by Antiga Edizioni in October 2020, it
Special Jury’s Prize 2020
I PAESAGGI DELLE ALPI A journey in the high lands through philosophy, nature and history Annibale Salsa Donzelli Editore 2019 The Book Through
Special Jury’s Prize 2020
UN’ETICA DELLA TERRA MADRE How to take care of our common home Leonardo Boff Castelvecchi Editore 2019 The Book The relationship between human

TERRA ULTIMA CHIAMATA presentato in Tipoteca
Il volume TERRA. ULTIMA CHIAMATA, a cura dello scrittore e giornalista Salvatore Giannella ed edito da Antiga Edizioni nell’ottobre 2020 verrà presentato e trasmesso in

Il Premio incontra i vincitori – Silvio Antiga
E si concludono con il terzo vincitore gli incontri con gli autori e i libri che sono stati i protagonisti della XXXVIII Edizione del Premio
Ecology and Landscape – 2020 Edition
FLOWER POWER Plants and their Rights Alessandra Viola Giulio Einaudi Editore 2020 The Book Do plants have rights? If so, which ones, and
Mountaineering: Climbing, History, Biographies and Guide Books – 2020 Edition
NEL CASTELLO DELLE STORIE. Mountains, glaciers, forests, from now to 1778 Marco Albino Ferrari Ulrico Hoepli Editore 2019 The Book High above
Traditional Arts and Crafts – 2020 Edition
TIPOTECA An Italian Story Silvio Antiga (editor) Antiga Edizioni 2019 The Book In his preface to this work, Lucio Passerini states: “A good

Un sentiero intitolato a Mazzotti nel cuore dell’Amazzonia
In Ecuador, all’interno della riserva protetta che si estende nella foresta di Otonga, per un’estensione di oltre 2 mila ettari – esempio di polmone verde

Il Premio incontra i vincitori – Alessandra Viola
Continua il nostro approfondimento sugli autori e i contenuti dei libri che hanno vinto la la XXXVIII Edizione del Premio Gambrinus Giuseppe Mazzotti. Oggi

Pubblicato il bando per il Premio Gambrinus Mazzotti 2021
È ufficialmente aperto il bando della XXXIX Edizione del Premio Gambrinus “Giuseppe Mazzotti”: le sezioni di gara per il 2021 sono ‘Montagna: cultura e civiltà’, ‘Esplorazione-Viaggi’

Il Premio incontra i vincitori – Marco Albino Ferrari
Abbiamo avuto l’opportunità di approfondire i contenuti dei libri risultati vincitori alla XXXVIII Edizione del Premio Gambrinus Giuseppe Mazzotti attraverso delle interviste dirette con gli

Il Premio La Voce dei Lettori 2020 a Marco Albino Ferrari
Oggi, sabato 28 novembre, è stata trasmessa la cerimonia online di premiazione e presentazione delle opere premiate e segnalate nella XXXVIII edizione del Premio Gambrinus

Le opere segnalate della XXXVIII Edizione
Dopo aver decretato le opere vincitrici della terna in concorso per la XXXVIII Edizione del Premio Gambrinus Giuseppe Mazzotti e assegnati i due Premi Speciali
Premio Speciale della Giuria 2020
UN’ETICA DELLA TERRA MADRE Come prendersi cura della Casa comune Leonardo Boff Castelvecchi Editore 2019 Presentazione dell’opera Il rapporto tra l’essere umano e
Premio Speciale della Giuria 2020
I PAESAGGI DELLE ALPI Un viaggio nelle terre alte tra filosofia, natura e storia Annibale Salsa Donzelli Editore 2019 Presentazione dell’opera Attraverso la
Sezione “Artigianato di tradizione” Edizione 2020
TIPOTECA Una storia italiana Silvio Antiga (a cura di) Antiga Edizioni 2019 Presentazione dell’opera “Un buon libro è una pietra miliare, segna un
Sezione “Alpinismo: imprese, vicende storiche, biografie e guide” Edizione 2020
NEL CASTELLO DELLE STORIE. Montagne, ghiacciai, foreste da oggi al 1778 Marco Albino Ferrari Ulrico Hoepli Editore 2019 Presentazione dell’opera Alta sulla
Sezione “Ecologia e paesaggio” Edizione 2020
FLOWER POWER Le piante e i loro diritti Alessandra Viola Giulio Einaudi Editore 2020 Presentazione dell’opera Le piante hanno diritti? E, se ne

I vincitori della XXXVIII Edizione del Premio Gambrinus Giuseppe Mazzotti
Questi i vincitori della XXXVIII Edizione del Premio “Gambrinus Giuseppe Mazzotti” nelle sezioni in gara quest’anno e i premi segnalati dalla Giuria. Sezione – Alpinismo: imprese,

“Terra. Ultima chiamata”. Oggi la presentazione online
Viene presentato oggi il volume dal titolo “TERRA. ULTIMA CHIAMATA“, a cura dello scrittore e giornalista Salvatore Giannella. Edito da Antiga Edizioni nell’ottobre 2020,

Honoris Causa 2020 a Brunello Cucinelli
Con il parere unanime della Giuria, il Premio Honoris Causa per la XXXVIII Edizione del Premio Gambrinus Giuseppe Mazzotti, è stato assegnato a Brunello Cucinelli,

Ecco i vincitori del Premio Mazzotti Juniores 2020!
Sabato 25 ottobre si è svolta nel pomeriggio la cerimonia di premiazione della XIII Edizione del Premio Mazzotti Juniores, nella cornice dell’Auditorium del Museo

Api e insetti impollinatori… un patrimonio da preservare
Domenica 11 ottobre alle 16.00 si è svolto l’incontro “La scomparsa di api e impollinatori: quali soluzioni per impedirne l’estinzione?” presso la Sala Veranda del

Il G.I.S.M. e il Premio Gambrinus “Giuseppe Mazzotti” per l’ambiente
Lo scorso 26 settembre 2020 si è svolto ad Affi (VR) un convegno organizzato dal G.I.S.M. (Gruppo Italiano Scrittori di Montagna), dal titolo “Abitare la

Viaggiando con le parole… Maratona di Lettura 2020
Venerdì 25 settembre è stato il giorno dedicato agli eventi conclusivi “Il Veneto Legge 2020”, la maratona di lettura promossa dalla Regione Veneto e a

25.09.2020 – #ILVENETOLEGGE MARATONA DI LETTURA
Anche quest’anno il Premio Gambrinus “Giuseppe Mazzotti” partecipa a “Il Veneto legge 2020. Maratona regionale di lettura”, giunta ormai alla sua quarta edizione. La manifestazione, organizzata

LE CERIMONIE DI PREMIAZIONE 2020
Consapevoli dell’importanza e della forza che la cultura sprigiona soprattutto nei momenti critici, in questo periodo di emergenza sanitaria che ha coinvolto la nostra Nazione

FRANCESCO ERBANI in VAL DI ZOLDO con “NON E’ TRISTE VENEZIA”
Anche quest’anno il Premio Gambrinus “Giuseppe Mazzotti” si sposta in Val di Zoldo, ai piedi del Pelmo e Civetta, tanto amati da Bepi Mazzotti, per

IL PREMIO RICORDA GIULIA MARIA CRESPI
È mancata ieri Giulia Maria Crespi, fondatrice e Presidente Onoraria del FAI – Fondo Ambiente Italiano nel 1975, proprietaria e conduttrice, assieme al figlio, dell’Azienda

SABATINO MOSCATI – Honoris Causa 1986
Archeologo e orientalista Sabatino Moscati nasce a Roma nel 1922 da famiglia ebraica. Attratto dal mondo orientale, ma impossibilitato a causa delle leggi razziali a iscriversi all’università di

MARIO PAVAN – Honoris Causa 1987
Entomologo, speleologo ed ecologo Nasce a Vado Ligure il 9 ottobre 1918 e si trasferisce all’età di due anni a Brescia; negli anni degli studi conosce

NUTO REVELLI – Honoris Causa 1988
Partigiano e scrittore Nuto Revelli nasce nel 1919 a Cuneo. Nel 1942 parte volontario per il fronte russo, ufficiale effettivo della 2ª Divisione alpina “Tridentina”, per affrontare

GIANNI BERENGO GARDIN – Honoris Causa 1989
Fotografo Gianni Berengo Gardin nasce a Santa Margherita Ligure nel 1930, ma cresce e studia a Venezia, la sua città. In seguito si trasferirà

RENATO BAZZONI – Honoris Causa 1990
Architetto e fondatore del Fondo per l’Ambiente Italiano – FAI Renato Bazzoni nasce a Milano nel 1922. Dopo la laurea in architettura al Politecnico di Milano

GIOVAN BATTISTA PELLEGRINI – Honoris Causa 1991
Glottologo Giovan Battista Pellegrini, nato a Cencenighe (BL) nel 1921, si laurea in Lettere all’Università di Padova nel 1945, conseguendo l’anno successivo il perfezionamento in

SANDRO RUFFO – Honoris Causa 1992
Naturalista e museologo «Il rispetto della natura viene dalla conoscenza e dall’amore. Ecco, la mia “scala” di valori nei confronti degli animali e della natura

FOSCO MARAINI – Honoris Causa 1998
Etnologo, orientalista, alpinista Nato a Firenze nel 1912 da padre italiano e madre inglese, Fosco Maraini si è laurea nel 1937 in Scienze Naturali

WORLD WATCH INSTITUTE e LESTER BROWN – Honoris Causa 1999
Associazione ambientalista Il Worldwatch Institute, fondato nel 1974 da Lester Brown con un finanziamento del Fondo dei Fratelli Rockefeller, è un’organizzazione privata senza scopo di

WALTER BONATTI – Honoris Causa 2001
Alpinista e scrittore Walter Bonatti, nasce a Bergamo nel 1930. Fin da giovane, si dedica all’alpinismo estremo, compiendo le sue prime scalate sulle Prealpi lombarde

MARIO RIGONI STERN – Honoris Causa 2002
Soldato e scrittore Mario Rigoni Stern nasce ad Asiago nel 1921 da un’antica famiglia dedita da sempre al commercio tra montagna e pianura; il padre,

COMITATO “CITTADINI DI FANZOLO PER FANZOLO” – Honoris Causa 2004
Per quanto insolito, nel 2004 l’Associazione ha voluto assegnare il Premio “Honoris Causa”, nel contesto della XXII edizione del Premio Gambrinus “Giuseppe Mazzotti” ad un

PIERO ANGELA – Honoris Causa 2006
Giornalista e divulgatore scientifico Piero Angela nasce nel 1928 a Torino, dove frequenta il Liceo Classico e contemporaneamente si dedica allo studio del pianoforte.

ANDREA ZANZOTTO – Honoris Causa 2008
Poeta Della sua poesia Montale scrisse: “una poesia inventariale che suggestiona potentemente e agisce come una droga sull’intelletto giudicante del lettore”. Andrea Zanzotto

RICHARD SAMSON ODINGO – Honoris Causa 2009
Climatologo “Quando andrò in pensione, sarò orgoglioso di aver partecipato alle attività delle organizzazioni scientifiche internazionali, nonostante tutte le difficoltà incontrate. Anche se sono povero

GIULIA MARIA MOZZONI CRESPI – Honoris Causa 2012
Fondatrice e presidente onoraria del Fondo per l’Ambiente Italiano (FAI) “Fin da bambina amavo passeggiare alla Zelata, una frazione di Bereguardo, dove la mia

SPIRO DALLA PORTA XYDIAS e ARMANDO ASTE – Honoris Causa 2014
SPIRO DALLA PORTA XYDIAS Alpinista, regista, scrittore e presidente del Gruppo Italiano Scrittori di Montagna “Oggi i monti li salgo con la penna, scrivendo. No,

L’APPELLO DEL PREMIO PER IL FUTURO DELLE VILLE VENETE
Con comunicato stampa è stato presentato ieri l’Appello che l’Associazione Premio Gambrinus Giuseppe Mazzotti ha rivolto alle istituzioni nazionali e locali in favore delle Ville

KUKI GALLMANN – Honoris Causa 2017
Scrittrice e ambientalista Kuki Gallmann nasce a Treviso nel 1943: è figlia dello scrittore, medico, esploratore e archeologo trevigiano Cino Boccazzi. Dopo un matrimonio giovanile

DON LUIGI CIOTTI – Honoris Causa 2018
Fondatore e Presidente dell’Associazione “Libera” Nasce nel 1945 a Pieve di Cadore (Belluno) ed emigra con la famiglia a Torino nel 1950. Nel 1965 promuove

L’ASSEMBLEA DEI SOCI RICORDA GIANQUINTO PERISSINOTTO
In occasione dell’Assemblea dei soci dell’Associazione Premio Letterario Gambrinus Giuseppe Mazzotti, tenutasi lo scorso sabato 13 giugno presso San Polo di Piave, il Presidente dell’Associazione

AL VIA LA SELEZIONE DELLE OPERE
Il 6 giugno scorso è stato il termine ultimo di consegna per partecipare alla XXXVIII Edizione del Premio Gambrinus Giuseppe Mazzotti. Quest’anno la terna in

GIORNATA INTERNAZIONALE DELL’AMBIENTE 2020
GIANFRANCO BOLOGNA: EPIDEMIE E AMBIENTI NATURALI Gianfranco Bologna, Presidente onorario del comitato scientifico del WWF, e insignito nel settembre 2019 del Premio Lampadiere dell’Ambiente

NIVES MEROI – Honoris Causa 2019
Alpinista e scrittrice “La signora degli Ottomila” “Sono solo un’alpinista, però con l’apostrofo. Quell’apostrofo è la mia bandierina di donna che faccio sventolare

Il VENETO LEGGE 2020. Maratona di lettura
In occasione della Giornata mondiale del Libro la Regione Veneto ha lanciato la IV edizione de “Il Veneto legge 2020. Maratona di lettura”. Il tema

GIORNATA DELLA TERRA 2020
La celebrazione della 50esima Giornata della Terra, che ricorre oggi, era la data scelta dall’Associazione Premio Letterario “Giuseppe Mazzotti” per la presentazione degli Atti

RICORDO DI LUIS SEPÚLVEDA
Lo scorso 16 aprile è morto a Oviedo in Spagna per coronavirus il celebre scrittore di origine cilena, Luis Sepulveda, 71 anni compiuti lo scorso

BANDI DI CONCORSO 2020: proroga dei termini di consegna
XXXVIII EDIZIONE 2020 PREMIO GAMBRINUS “GIUSEPPE MAZZOTTI” PROROGATO AL 30 MAGGIO 2020 IL TERMINE ULTIMO PER LA CONSEGNA DELLE OPERE A seguito delle perduranti restrizioni

…NEL FRATTEMPO SU SITO E SOCIAL
Nonostante l’attuale situazione di emergenza, che ci costringe a sospendere ogni attività esterna, la nostra Associazione continua, comunque, a lavorare seguendo gli sviluppi dei Bandi di Concorso

Anche Bilbao premia l’alpinismo sociale di Nives Meroi e Romano Benet
Nives Meroi, destinataria dell’ Honoris Causa nell’ambito del XXVII Premio Gambrinus “Giuseppe Mazzotti” lo scorso 16 novembre, e il marito e compagno di scalate Romano

Premiazione Gambrinus 2019: i protagonisti
Una cerimonia frizzante quella che si è tenuta nella tensostruttura del parco Gambrinus sabato 16 novembre in occasione delle premiazioni per la XXXVII edizione del

XXXVII Premio Gambrinus “Giuseppe Mazzotti”, sabato 16 novembre 2019 la premiazione
Sabato 16 novembre alle 16.30 al Parco Gambrinus di San Polo di Piave, Treviso, come è tradizione, si svolgerà la cerimonia finale della XXXVII edizione

Premio Letterario Giuseppe Mazzotti Ragazzi: sabato 9 novembre la premiazione
È giunto al termine per quest’anno il Premio Letterario Giuseppe Mazzotti Ragazzi, promosso dall’Assessorato alla cultura e pubblica istruzione del Comune di San Polo di

Libri dedicati alla cultura di montagna
Nel solco dell’opera del Mazzotti, che fu appassionato amante e difensore della montagna, la Giuria del Premio Gambrinus ha voluto dare visibilità negli anni alle

Giuseppe Mazzotti e la montagna
Quello per la montagna, fu per Giuseppe Mazzotti un amore precoce, appassionato e lungo una vita. Lo visse in prima persona, da alpinista cittadino ma

Per la cura della Casa Comune. La “Laudato si’” e le sfide della sostenibilità: incontro con Ermete Realacci e Simone Morandini al Parco Gambrinus, San Polo di Piave (Treviso)
Sostenibilità, fede e artigianato, tre concetti fortemente connessi che devono orientare oggi l’operato dei diversi attori sociali: per avviare una riflessione su questa tematica, l’Associazione

Premio Mazzotti Juniores: i vincitori!
Sabato 19 ottobre 2019, nella bellissima cornice del Palazzo del Trecento a Treviso si è tenuta la premiazione per la XII edizione del Premio “Giuseppe

XII Premio Giuseppe Mazzotti Juniores: sabato 19 ottobre le premiazioni
Giunge al termine la XII edizione del Premio Giuseppe Mazzotti Juniores, riconoscimento che affianca il Premio Gambrinus “Giuseppe Mazzotti” e si rivolge agli studenti degli

Una finestra sulle opere dedicate alla cultura veneta
Con questo articolo vogliamo condividere alcune opere dedicate alla cultura veneta premiate negli anni dal Premio Gambrinus “Giuseppe Mazzotti”. Sul solco della grande opera di

I Vincitori della XXXVII edizione 2019
Selezionati tra 130 volumi inviati da 68 case editrici italiane, sono stati finalmente annunciati nel corso della conferenza stampa nella sede della Camera di Commercio

Mazzotti e la valorizzazione della cultura veneta
Quando si parla di valorizzazione della cultura veneta a tutto tondo, è quasi impossibile non citare almeno una volta Giuseppe Mazzotti. Se oggi il radicchio

Ad Asiago, una due giorni dedicata all’Ambiente
Chi porta oggi avanti il lavoro di salvaguardia ambientale, tema particolarmente caro al Mazzotti? Per scoprirlo, ti invitiamo ad Asiago (VI) venerdì 20 e sabato

Il Premio Gambrinus “Giuseppe Mazzotti” alla 76^ Mostra del Cinema con il progetto video Mazzotti Contemporaneo
Ecologista, cacciatore di teste, marketing manager… fu queste e molte altre cose Giuseppe Mazzotti, prima che queste professioni fossero codificate, visse, si potrebbe dire, con

Libri di viaggio ed esplorazione legati al Premio Mazzotti
Apriamo questo articolo dedicato ai libri di viaggio ed esplorazione legati al Premio Gambrinus Mazzotti con una provocazione: se tutto il mondo è già stato

#changeneration: ragazzi che cambiano il mondo
Ragazzi che cambiano il mondo, giovani attivisti che un po’ già lo hanno cambiato e che sono destinati a farlo. Noi abbiamo voluto chiamarli la

PREMIO GAMBRINUS “GIUSEPPE MAZZOTTI”: 129 OPERE LETTERARIE IN GARA PER LA XXXVII EDIZIONE 2019
La XXXVII edizione del Premio Gambrinus “Giuseppe Mazzotti”, prestigioso concorso “per libri di montagna, alpinismo, esplorazione – viaggi, ecologia e paesaggio, artigianato di tradizione e

Perché un premio dedicato alla letteratura di viaggio ed esplorazione
Tra le varie sezioni che si alternano ogni due anni, il Premio Gambrinus “Giuseppe Mazzotti” ha voluto riservare un particolare riconoscimento alla letteratura di viaggio ed

Il Premio Gambrinus “Giuseppe Mazzotti” al Salone Internazionale del Libro di Torino
Il Premio Gambrinus “Giuseppe Mazzotti”, prestigioso concorso “per libri di montagna, alpinismo, esplorazione – viaggi, ecologia e paesaggio, artigianato di tradizione e Finestra sulle Venezie

Prorogata al 22 maggio la scadenza del bando per la XII edizione del Premio Giuseppe Mazzotti Juniores
Ancora tre settimane di tempo per gli allievi degli istituti superiori di Veneto, Friuli Venezia Giulia, Trentino Alto Adige, Slovenia e Croazia che desiderano partecipare

“Storie di un caleghèr”: omaggio a Rolando Segalin, sabato 23 novembre al Parco Gambrinus di San Polo di Piave, Treviso
Il Premio Gambrinus “Giuseppe Mazzotti” e Confartigianato Imprese Veneto in collaborazione con Confartigianato Marca Trevigiana rendono omaggio al maestro artigiano Rolando Segalin (Noventa di Piave,

Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne: la ricordiamo attraverso il componimento di Chiara Meneghetti
Con l’avvicinarsi dell’appuntamento con la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, che ricorre domenica 25 novembre, vogliamo riproporvi l’elaborato “La notte” di Chiara Meneghetti,

Il Super Premio La Voce dei Lettori a “Il fiume sono io” di Alessandro Tasinato, Honoris Causa a Don Luigi Ciotti
In occasione della cerimonia finale della XXXVI edizione del Premio Gambrinus “Giuseppe Mazzotti” sabato 17 novembre 2018 al Parco Gambrinus di San Polo di Piave,

Il XXXVI Premio Gambrinus “Giuseppe Mazzotti” verso la finale: le premiazioni sabato 17 novembre
Sabato 17 novembre alle 16.30 al Parco Gambrinus di San Polo di Piave, Treviso, si svolgerà la cerimonia finale della XXXVI edizione del Premio Gambrinus

Sabato 10 novembre la premiazione degli alunni delle classi terze delle Scuole Medie della Sinistra Piave
Aspettando il gran finale con la cerimonia conclusiva del Premio, sabato 10 novembre alle 9.30 nella Sala Teatrale del Patronato Don Bosco di San Polo

Omaggio ad Ermanno Olmi e agli artigiani veneti
Venerdì 9 novembre il Premio Gambrinus “Giuseppe Mazzotti” rende omaggio al grande regista Ermanno Olmi scomparso esattamente sei mesi fa, colui che celebrò l’importanza delle

Giuseppe Mazzotti, il “Robinson delle Ville Venete”: Tg1 Persone a Villa Emo (Fanzolo di Vedelago, Treviso) per celebrarlo
La troupe del Tg1 Persone, rubrica del sabato mattina di Rai Uno condotta da Angelo Angelastro, martedì 6 novembre è arrivata a Villa Emo a
I Vincitori della XI edizione del Premio Giuseppe Mazzotti Juniores
Il concorso cadetto sostenuto da Montura – Tasci S.r.l. e dedicato agli studenti degli istituti superiori di Triveneto, Slovenia e Croazia, in questa XI edizione
I vincitori della XXXVI Edizione 2018 del Premio Gambrinus “Giuseppe Mazzotti”
PODIO VENETO PER IL XXXVI PREMIO GAMBRINUS “GIUSEPPE MAZZOTTI”: VINCONO L’ALPINISTA MANOLO, LA FISARMONICISTA FRANCESCA GALLO E IL RICERCATORE ALESSANDRO TASINATO Dal fiume alle pareti

Premio “Honoris Causa” 2018 a Don Luigi Ciotti
Motivazione del Consiglio Direttivo Il Consiglio Direttivo con il parere unanime della Giuria del Premio Gambrinus “Giuseppe Mazzotti”, per il suo appassionato, tenace, coraggioso impegno

Il lavoro nascosto della Giuria
Quasi mai si parla della giuria di un premio letterario; al più si citano i nomi dei suoi membri, ma nulla si sa dell’impegno che
I vincitori della X edizione del Premio “Giuseppe Mazzotti” Juniores
Da alcuni anni il premio cadetto, riservato agli studenti degli Istituti superiori di Triveneto, Slovenia e Croazia, si divide in due sezioni: una letteraria e

Premio “Honoris Causa” 2017 a Kuki Gallmann
Quest’anno viene assegnato il Premio “Honoris Causa” a Kuki Gallmann, scrittrice trevigiana ricordata per il bestseller “Sognavo l’Africa” ed eco-attivista in Kenya fondatrice della Gallmann
I vincitori della XXXV Edizione 2017 del Premio Gambrinus “Giuseppe Mazzotti”
LE OPERE VINCITRICI Vincitore della sezione “Montagna: cultura e civiltà” è “Paesi alti” (Edizioni Biblioteca dell’Immagine, 2015) dello scrittore bellunese Antonio Bortoluzzi, romanzo che ci porta nei borghi sperduti di montagna
INCONTRO CON IL CELEBRE AUTORE PERUVIANO, SERGIO BAMBARÉN
Giovedì 25 maggio 2017 alle ore 19.00 presso il Parco Gambrinus di San Polo di Piave, l’Associazione “Premio Letterario Giuseppe Mazzotti” in collaborazione con Michael

XXXIV Premio Gambrinus “Giuseppe Mazzotti”: Il Super Premio “San Polo – La Voce dei Lettori”
[av_textblock size=” font_color=” color=”] COMUNICATO STAMPA XXXIV Premio Gambrinus “Giuseppe Mazzotti”: Il Super Premio “San Polo – La Voce dei Lettori” a “Sulla via dell’orso”

XXXIV Premio Gambrinus “Giuseppe Mazzotti”
Trentino Alto Adige protagonista nelle opere vincitrici delle Sezioni “Alpinismo” ed “Ecologia e Paesaggio”. Per l’“Artigianato” vince il volume fotografico dedicato alle Maestranze del Teatro

Tesseramento 2016
Nel 2017 la nostra Associazione celebrerà i suoi primi 35 anni di attività che si focalizza attorno al Premio GAMBRINUS “GIUSEPPE MAZZOTTI” e all’organizzazione di

Ultime Notizie dal Premio
Il 15 maggio si sono chiuse le iscrizioni al Premio Mazzotti Juniores, che hanno registrato una significativa partecipazione di elaborati provenienti dagli Istituti Superiori del

I Giovedì Letterari Con I Vincitori Del Premio – Incontro 23 Giugno 2016
“I GIOVEDI’ LETTERARI” CON I VINCITORI DEL PREMIO GAMBRINUS “GIUSEPPE MAZZOTTI” Giovedì 23 giugno 2016, in concomitanza con il Solstizio d’Estate, prenderà il via la