
Con il Kenya un patto per la sostenibilità: il sostegno del Premio Letterario Gambrinus Mazzotti
Lo speciale rapporto tra il Kenya e il Premio Mazzotti: un legame che prosegue ancora oggi.

22 marzo, Giornata Mondiale dell’Acqua. L’impegno del Premio Letterario Gambrinus Mazzotti
Il 22 marzo si celebra la Giornata Mondiale dell’Acqua, ricorrenza istituita dalle Nazioni Unite

Premio Letterario Gambrinus Mazzotti: il bando della 41° Edizione 2023 è aperto
Comunicato stampa PREMIO LETTERARIO GAMBRINUS MAZZOTTI: IL BANDO DELLA 41ᵃ EDIZIONE 2023 É APERTO Il concorso letterario dedicato al poliedrico studioso trevigiano, salvatore delle

Ville Venete, il Premio Gambrinus Mazzotti patrocina la mostra di Piazzola sul Brenta
VILLE VENETE, IL PREMIO LETTERARIO GAMBRINUS MAZZOTTI PATROCINA LA MOSTRA DI PIAZZOLA SUL BRENTA (PADOVA) Dal 21 gennaio al 21 aprile 2023 a Villa

Al 40° Premio Gambrinus Mazzotti trionfa l’ecologia “formato famiglia”
Comunicato stampa AL 40° PREMIO GAMBRINUS MAZZOTTI TRIONFA L’ECOLOGIA “FORMATO FAMIGLIA” “Più idioti dei dinosauri” di Daniele Scaglione si aggiudica il premio “La Voce

40° Premio Letterario Gambrinus Mazzotti: vince la letteratura “guerriera” dell’ambiente
Comunicato stampa 40° PREMIO GAMBRINUS GIUSEPPE MAZZOTTI: VINCE LA LETTERATURA “GUERRIERA” DELL’AMBIENTE La montagna delle donne si riscopre ne “L’alpinismo è tutto un mondo” dell’alpinista

Premio Gambrinus Mazzotti, lunedì 24 ottobre annunciati i vincitori
Lunedì 24 ottobre 2022, ore 11.30, a Treviso, nella sala conferenze della Camera di Commercio di Treviso-Belluno, avrà luogo una speciale

15° Premio Juniores, tema centrale il problema idrico
Dopo un’estate riconosciuta come la più siccitosa da 500 anni, le riflessioni degli studenti degli istituti superiori sul valore dell’”oro blu” appaiono quanto mai attuali.

Una nuova primavera per le Ville Venete.
Un evento a settant’anni dalla mostra di Mazzotti nel 1952. Organizzato, per mantenere vivo l’impegno che questo grande uomo ebbe verso la storia, l’arte e

Ecologia: Il cambiamento climatico è realtà.
Vediamo già le conseguenze del cambiamento climatico, ma quali sono le cause? La crisi climatica che stiamo vivendo è frutto della crisi ecologica, politica e

La narrativa di montagna: perché appassionarsi?
La narrativa di montagna, qualcosa di affascinante e profondo, qualcosa che riesce ad emozionare ogni tipo di lettore, che ha la passione per i libri

Premio Letterario Gambrinus Mazzotti Ragazzi, sabato 2 aprile a San Polo Di Piave (Treviso) la premiazione
Comunicato stampa PREMIO MAZZOTTI RAGAZZI, SABATO 2 APRILE A SAN POLO DI PIAVE (TREVISO) LA PREMIAZIONE I primi tre classificati tra i 74 alunni di