Pietro Sommavilla e Paolo Bonetti

Premio speciale della giuria
"Alpinismo"
Agneléze Erèra Pizzòcco. Monti della destra Mis

Pietro Sommavilla e Paolo Bonetti

 

Presentazione dell’opera

L’opera è una guida in cui gli autori hanno cercato di dare, con il contributo di validi esperti, una descrizione completa della montagna (con l’esclusione degli aspetti arrampicatori). Essa descrive dettagliatamente, anche tramite cartine inedite disegnate a mano, la rete di tali sentieri, intensamente battuti da cacciatori, pastori, boscaioli, soldati, così da farli rivivere, e recupera i toponimi ed oronimi dell’area che altrimenti sarebbero andati perduti.

 

Motivazione della Giuria

Quest’opera, coordinata, nelle sue diverse parti, da Sommavilla e Bonetti, per molti versi si erge a punto di riferimento per chi volesse cimentarsi nella stesura della perfetta guida escursionistica. Splendide infatti, per acutezza dell’interpretazione e della descrizione dei luoghi, e per efficacia della narrazione e della comunicazione tecnica e scientifica, sono le ampie premesse sugli aspetti naturalistici del comprensorio: geologia, geomorfologia, speleologia, clima, flora e vegetazione, fauna… ed anche l’uomo, che da sempre ha plasmato il paesaggio di queste difficili montagne. Altrettanto splendida ed accurata è l’analisi storica, che passo dopo passo accompagna il lettore con spunti ed osservazioni durante il cammino su queste Dolomiti poco conosciute. Perfetta e dettagliata l’iconografia, che pone a confronto ed integra vicendevolmente le carte escursionistiche attuali e quelle storiche, che lasciano esterrefatto il lettore per l’accuratezza del riporto topografico. Una guida, dunque, che insegna a leggere e a capire la montagna.

 

Pietro Sommavilla, bellunese, è ingegnere progettista di strutture edili di professione e alla montagna si è avvicinato per richiamo naturale, un’attrazione fortificata dall’incontro con il “Maestro” Giovanni Angelini, con cui si

è creato un vincolo duraturo di amicizia e di solidarietà: frutto della loro collaborazione, nel 1983, è il volume della collana Monti d’Italia Pelmo e Dolomiti di Zoldo.

 

Paolo Bonetti, bolognese, è insegnante di Fisica e fino agli anni Ottanta è stato un discreto arrampicatore. Opera nel campo della pubblicistica di montagna ed ha tradotto dall’inglese Big Wall Climbing del britannico Doug Scott, divenuto in italiano Le Grandi Pareti.