Silvia Metzeltin e Linda Cottino

Sezione "Alpinismo: imprese,
vicende storiche, biografiche e guide"

Silvia Metzeltin e Linda Cottino

Presentazione dell’opera

Portando alla luce le storie di alcune alpiniste che Silvia Metzeltin ha incontrato nella sua attività internazionale di alto livello e con le quali ha intessuto intense relazioni di amicizia – da Loulou Boulaza Ninì Pietrasanta, da Mary Varale a Luisa Iovane, da Paula Wiesinger a Tiziana Weiss – il volume definisce lo “spazio alpinistico delle donne”, completando la narrazione di quel mondo sino ad oggi raccontato solo per metà.

La pratica dell’alpinismo dalla parte delle donne è stata ritenuta per molto tempo sconveniente o addirittura vietata, tuttavia, nel Novecento è cresciuta in maniera costante, tanto che gli obiettivi raggiunti dalle alpiniste sulle montagne del mondo, Ottomila inclusi, sono venuti man mano pareggiando quello che tradizionalmente è stato un dominio quasi esclusivamente maschile.

Motivazione della Giuria

Un testo – verità fondamentale, basato tanto sulle conoscenze personali e testimonianze dirette quanto sui riscontri oggettivi, che dà una lettura più realistica della storia dell’alpinismo degli ultimi 60 anni del ‘900, ove le donne hanno avuto un ruolo primario di alto livello al pari dell’alpinismo al maschile. Originalissima la struttura della trama impostata come un’intervista in uno scambio epistolare che rende vivace e scorrevole il testo, oscillando tra l’autobiografico e il saggio storico, non senza passaggi umoristici e intimisti relativi a un mondo fatto non solo di imprese e ascensioni ma anche di rapporti, amicizie, stimoli, passioni, che conferiscono freschezza alla lettura.

Silvia Metzeltin è geologa, giornalista e scrittrice e nell’alpinismo coniuga da molti anni interessi di ricerca, esplorazione, impegno sportivo. Inserita nell’alpinismo italiano e nel CAI fin dalla giovinezza, ha compiuto oltre un migliaio di ascensioni sulle Alpi e sulle montagne del mondo in gran parte con il marito Gino Buscaini. Ha ricevuto riconoscimenti internazionali per l’attività alpinistica e in particolare per il sostegno pubblico dato alle donne alpiniste, per il comportamento solidale tra alpinisti e per la difesa della libertà di accesso alle montagne.

 

Linda Cottino è giornalista, esperta camminatrice, consulente dell’edizione italiana di Trekking intorno al mondo. Ha diretto la rivista Alp, collabora con la web tv AlpChannel e coordina la collana di guide Marco Polo di Edt. Ha alle spalle esperienze radiofoniche, di giornalismo nel settore sociale e una lunga attività editoriale per Einaudi, Bollati Boringhieri, Utet, Tea.