Giovedì 25 maggio 2017 alle ore 19.00 presso il Parco Gambrinus di San Polo di Piave, l’Associazione “Premio Letterario Giuseppe Mazzotti” in collaborazione con Michael Edizioni, è particolarmente lieta di inaugurare “I GIOVEDI’ LETTERARI” con la presenza dello straordinario autore, SERGIO BAMBARÉN, “scrittore dell’anima”.
A presentare la serata sarà Mirella Tenderini, scrittrice, curatrice editoriale e membro della Giuria del Premio Gambrinus “Giuseppe Mazzotti”
In tale contesto, sarà presentato il cofanetto intitolato “Pensieri ai confini del mare” preziosa raccolta di frasi inedite dello scrittore peruviano, Sergio Bambarén, inserite in una splendida cornice di immagini realizzate dalla raffinatissima fotografa, Ecaterina Leonte, edito dalla benemerita Casa Editrice Michael Edizioni di Treviso, che ha pure stampato il calendario 2017 utilizzando le medesime immagini.
Si tratta di un’occasione eccezionale da non perdere ad ingresso libero, alla quale seguirà un brindisi finale con vari assaggi proposti dal Ristorante Gambrinus di San Polo di Piave, abbinati ai vini offerti dal Consorzio Prosecco Doc e dal Consorzio Vini Venezia.
Per maggiori informazioni:
tel. +39 0422 855609 – email: info@premiomazzotti.it
Per motivi organizzativi è gradita la prenotazione
Note bio-bibliografiche dell’autore:
Sergio Bambarén, è un autore naturalizzato australiano, nato in Perù e vissuto molti anni negli Stati Uniti.
Esperto surfista, sensibile alle battaglie ecologiste per la salvaguardia dei mari, si stabilisce a Sydney in Australia dove ha lavorato come responsabile vendite per una multinazionale.
Dopo parecchi anni vissuti in Australia si concede una pausa viaggiando per il sud-est asiatico e la costa africana nonché in Europa sempre in cerca dell’onda perfetta.
E’ stato in Portogallo, in una meravigliosa spiaggia circondata da foreste di pini chiamata Guincho, dove ha scoperto il significato profondo dell’esistenza e ha trovato un amico davvero speciale: un delfino solitario che gli ha ispirato il suo primo romanzo di grande successo “Il Delfino” best-seller tradotto in tutto il mondo con oltre 11 milioni di copie vendute di cui 2 milioni solo in Italia e tradotto in 40 lingue e dialetti.
Ha poi scritto una trentina di opere tra cui L’onda perfetta, Il guardiano del faro, Il fiume di cristallo, La casa di luce e Beati i sognatori pubblicati in Italia da Sperling & Kupfer.
È appena uscito in Italia, il suo ultimo libro “Storia della piccola volpe che mi insegnò il perdono”, un inno ecologico teso a suscitare nell’umanità la consapevolezza del danno che stiamo arrecando alla nostra casa comune, la terra.
La conoscenza dell’ambiente marino e la volontà di salvaguardare i cetacei hanno reso Sergio Bambarén vice-presidente dell’Organizzazione Ecologista Mundo Azul (Blue World) e lo hanno spinto a viaggiare continuamente, nello sforzo costante di preservare gli oceani e le creature che li abitano.
I suoi numerosissimi fan sparsi in tutto il mondo lo seguono su Facebook: Sergio Bambarén.