Giunge al termine la XII edizione del Premio Giuseppe Mazzotti Juniores, riconoscimento che affianca il Premio Gambrinus “Giuseppe Mazzotti” e si rivolge agli studenti degli istituti superiori del Veneto, del Friuli-Venezia Giulia, del Trentino Alto Adige, della Slovenia e della Croazia, sostenuto dal Main Sponsor Montura: l’annuncio dei giovani vincitori e la premiazione avverranno sabato 19 ottobre alle 16.00 al Palazzo dei Trecento, a Treviso.
Saranno proclamati i vincitori della sezione Letteraria e quelli della sezione Video e verrà assegnato il Premio finale di istituto: nel corso dell’anno scolastico gli studenti sono stati invitati a riflettere, realizzando un testo o un breve filmato, sul tema “Un viaggio non comincia con la partenza, ma molto prima…”.
Testimonial della giornata saranno due personaggi d’eccezione, anche loro protagonisti, in modo diverso, di un viaggio: Gholam Najafi, scrittore afghano di 27 anni fuggito dal proprio paese quando ancora era minorenne e che oggi vive a Venezia, autore di due libri, “Il mio Afghanistan” e “Il tappeto Afghano” (Edizioni La Meridiana, 2019), e Giovanni Onore, frate missionario marianista, entomologo ed ecologo, piemontese d’origine, che vive in Ecuador ormai da quarant’anni, dove ha insegnato alla Pontificia Università Cattolica di Quito fino al suo pensionamento nel 2015.
Il Quartetto Palladiano, che si compone del primo violino Teresa Storer, del secondo violino Stefano Favretto, della viola Giovanna Damiano e del violoncello Marta Storer eseguirà un piacevole intermezzo proponendo musiche di Antonio Vivaldi.
La partecipazione alla cerimonia è aperta al pubblico con ingresso libero.