ROBERTO VITTORI – Honoris Causa 2022

Astronauta MOTIVAZIONE Il Consiglio Direttivo, con il parere favorevole della Giuria del Premio Gambrinus Mazzotti, conferisce il riconoscimento “Honoris Causa” 2022 all’astronauta italiano Roberto Vittori (Viterbo, 1964). Tale riconoscimento vuole rendere omaggio alla sua straordinaria carriera “spaziale”, iniziata vent’anni fa, quale astronauta dell’Aeronautica militare e dell’Agenzia Spaziale Italiana (ASI) in collaborazione con l’European Space Agency […]

BRUNELLO CUCINELLI – Honoris Causa 2020

Imprenditore e ambientalista MOTIVAZIONE Il Consiglio Direttivo, con il parere unanime della Giuria del Premio GAMBRINUS “GIUSEPPE MAZZOTTI”, conferisce il riconoscimento “Honoris Causa” 2020 all’imprenditore Brunello Cucinelli per il suo appassionato, tenace e coraggioso impegno nel delineare un capitalismo umanistico, mettendo la sua azienda al centro della “vita comune” e realizzando quel proposito che identifica […]

NIVES MEROI – Honoris Causa 2019

Alpinista e scrittore MOTIVAZIONE Formidabile scalatrice, introspettiva scrittrice, musa ispiratrice della bellezza che crea nelle sue ascensioni e nei suoi pensieri. La sua vita dimostra che una stella del suo campo può essere consapevole dei suoi limiti, scalando 14 Ottomila senza rinunciare a gentilezza e affetto. Una donna unica che ha saputo abbandonare le sue imprese […]

DON LUIGI CIOTTI – Honoris Causa 2018

Fondatore e Presidente dell’Associazione “Libera”. MOTIVAZIONE “ Il Comitato di Gestione, con il consenso unanime della Giuria del Premio Letterario GAMBRINUS b “GIUSEPPE MAZZOTTI”, conferisce l’Honoris Causa 2018 a Don Luigi Ciotti, per il suo impegno appassionato, tenace e coraggioso a favore dei dimenticati e dei senza voce e apportando cambiamenti culturali, sociali ed etici nel […]

SPIRO DALLA PORTA XYDIAS E ARMANDO ASTE – Honoris Causa 2014

SPIRO DALLA PORTA XYDIAS Scalatore, regista teatrale, scrittore e Presidente dell’Associazione Italiana Scrittori di Montagna  Armando Aste nasce a Isera (Trento) nel 1926. Inizia ad arrampicare sulle pendici del Monte Biaena a 22 anni, dopo una giornata di lavoro alle Manifatture Tabacchi di Rovereto. Adorava l’arrampicata su roccia ed era del tutto autodidatta: la sua prima […]