Associazione ambientalista

Il Worldwatch Institute, fondato nel 1974 da Lester Brown e finanziato dal Rockefeller Brothers Fund, è un’organizzazione privata senza scopo di lucro dedicata alla ricerca sulle questioni ambientali globali. Nel 1984, a dieci anni dalla sua fondazione, Brown pubblicò i famosi rapporti sullo stato del mondo, analisi annuali che divennero la ‘bibbia’ del movimento ambientalista mondiale. Tradotte in tutte le principali lingue del pianeta, le pubblicazioni State of the World hanno raggiunto uno status semi-ufficiale.
Lester R. Brown, considerato “uno dei pensatori più influenti al mondo”, ha iniziato la sua carriera coltivando pomodori nel sud del New Jersey, insieme al fratello. Nel 1955 si laureò in Scienze Agrarie alla Rutgers University e si trasferì per sei mesi nell’India rurale.
Nel 1959 iniziò a lavorare come analista internazionale per l’American Department of Agriculture, conseguì un Master in Agricultural Economics alla Maryland University e un Master in Public Administration ad Harvard. Nel 1964 divenne consigliere per la politica agricola estera del segretario all’Agricoltura degli Stati Uniti Orville Freeman. Due anni dopo il segretario lo nominò amministratore dell’International Agricultural Development Service del dipartimento, ma nel 1969 lasciò il governo per aiutare James Grant, un ex ufficiale dell’UNICEF, a fondare l’Overseas Development Council.
Fin dalla sua fondazione nel 1974, il Worldwatch Institute ha pubblicato articoli, recensioni, annuari e libri che analizzano i problemi ambientali mondiali, sensibilizzando il grande pubblico sulla drammatica situazione del nostro tempo.
Brown ha ricevuto numerosi premi e riconoscimenti, tra cui 25 lauree honoris causa, una borsa di studio MacArthur, il Premio per l’ambiente delle Nazioni Unite nel 1987, la Medaglia d’oro del World Wide Fund for Nature nel 1989 e il Premio Blue Planet nel 1994 per i suoi “contributi eccezionali alla risoluzione globale problemi ambientali.” Nel 1998 è stato incluso nei “100 Champions of Conservation” della Audubon Society e nel 2012 è stato inserito nella Kyoto Earth Hall of Fame.
MOTIVAZIONE
“La Giuria del Premio e il Comitato di Gestione dell’Associazione hanno assegnato all’unanimità l’Honoris Causa 1999 al Washington WORLDWATCH INSTITUTE, fondato e diretto da Lester Brown, con la motivazione: per i puntuali controlli della Terra, pubblicata nel più qualificato annuario sullo stato dell’ambiente nel mondo, uno strumento per l’analisi scientifica necessaria a ridisegnare una nuova economia sostenibile, utilizzato da docenti, economisti e leader politici. Ringraziamo anche EDIZIONI AMBIENTE per aver pubblicato l’edizione italiana, curata da Gianfranco Bologna”.