“I GIOVEDI’ LETTERARI”
CON I VINCITORI DEL PREMIO GAMBRINUS “GIUSEPPE MAZZOTTI”
Giovedì 23 giugno 2016, in concomitanza con il Solstizio d’Estate, prenderà il via la nuova iniziativa promossa dall’Associazione “Premio Letterario Giuseppe Mazzotti” denominata “I GIOVEDI’ LETTERARI” CON I VINCITORI DEL PREMIO GAMBRINUS “GIUSEPPE MAZZOTTI” per rendere maggiormente partecipi i suoi numerosi soci e simpatizzanti alle vicende del Premio stesso nonché avvicinare altre persone sensibili e interessate agli argomenti, spesso di grande rilevanza ed attualità, che lo caratterizzano e lo distinguono da altri prestigiosi riconoscimenti nazionali e internazionali.
Ogni incontro sarà allietato da un esclusivo menù a base di ingredienti biologici e biodinamici proposti da Adriano e Pierchristian Zanotto, chef del Gambrinus.
Saranno disponibili una ottantina di posti solo su prenotazione.
Gli incontri avranno luogo presso il Parco Gambrinus e, a partire dalle ore 19.30 verrà servito un aperitivo di benvenuto, al quale seguirà il dinner party, servito in due diversi momenti per dare il dovuto spazio all’incontro con l’autore e alle domande del pubblico presente.
Nell’occasione l’organizzazione del Premio metterà a disposizione in più copie, l’opera premiata con eventuali altri volumi dello stesso autore che sarà poi a disposizione dei presenti per soddisfare le richieste di dedica.
Nello stile di Bepi Mazzotti che ha sempre coniugato cultura e buona tavola, i nostri incontri letterari del giovedì vogliono essere un significativo momento di appagamento dello spirito e del corpo in quanto il cibo bello, buono e genuino si fa anch’esso messaggero dei racconti dei territori che abitiamo e degli uomini che lo coltivano così da riscoprire una dimensione della ritualità della civiltà popolare veneta legata ai valori di una convivialità vissuta come premio delle fatiche trascorse e di auspicio per un futuro meno incerto; tutto ciò sulla scia tracciata dal Premio GAMBRINUS “GIUSEPPE MAZZOTTI” giunto ormai alla sua XXXIV edizione.
Giovedì 23 giugno 2016 presso il Parco Gambrinus di San Polo di Piave, si terrà pertanto il primo incontro de “I GIOVEDI’ LETTERARI” e, per l’occasione, sarà gradito ospite Carlo Favero, curatore dell’opera “IL VINO NELLA STORIA DI VENEZIA. Vigneti e cantine nelle terre di Dogi tra XIII e XXI secolo”, Biblos Edizioni, vincitore del Premio GAMBRINUS “GIUSEPPE MAZZOTTI” nella Sezione “Finestra sulle Venezie per opere riguardanti aspetti della civiltà, della cultura territoriale ed ambientale del mondo veneto” nella scorsa XXXIII edizione 2015.
Programma
ore 19.30 | Aperitivo di benvenuto per i partecipanti; |
ore 20.00 | Introduzione con presentazione dell’autore e dell’opera, a cura del nostro Presidente, Prof. Ulderico Bernardi; |
ore 20.30 | Dinner Party a buffet con menù esclusivo a base di ingredienti biologici e biodinamici proposti da Adriano e Pierchristian Zanotto, chef del Gambrinus; |
ore 21.00 | Interventi di Carlo Favero, curatore dell’opera e di qualche altro coautore con eventuali domande finali del pubblico presente e l’intervento conclusivo di commiato a cura del nostro Presidente del Premio; |
ore 22.00 | Conclusione dell’incontro con il curatore e qualche altro coautore dell’opera presentata a disposizione dei presenti per eventuali dediche. |
L’organizzazione del Premio metterà in Mostra e a disposizione del pubblico presente alcune copie dell’opera presentata e magari anche eventuali altre opere del medesimo curatore e dei vari coautori. Detti volumi saranno inoltre a disposizione e in vendita al prezzo scontato del 20% per i soci della nostra Associazione e del 10% per i non soci.
I presenti potranno approfittare dell’incontro per iscriversi all’Associazione presso l’apposito banco predisposto dalla Segreteria.
Quota di adesione:
Soci dell’Associazione | € 20,00 |
Non soci | € 35,00 |
Giovani (fino ai 18 anni, anche non soci) | € 10,00 |
Prenotazione obbligatoria entro il 21 giugno 2016 al Gambrinus (Tel. 0422/855043) e comunque fino ad esaurimento dei posti disponibili con pagamento all’ingresso o anticipato con bonifico bancario.
Il 20 ottobre e il 15 dicembre 2016 seguiranno gli altri due appuntamenti.