Da alcuni anni il premio cadetto, riservato agli studenti degli Istituti superiori di Triveneto, Slovenia e Croazia, si divide in due sezioni: una letteraria e una video. Per questa X edizione (anno scolastico 2016/2017) del Premio “Giuseppe Mazzotti” Juniores, è stato proposto agli studenti di riflettere e produrre un proprio contenuto basandosi sul tema “Tutti abbiamo una patria nel cuore”.
I VINCITORI DELLA SEZIONE LETTERARIA
- Primo premio a “La parabola del coltellino perduto” di Lorenzo Vergari (classe IV O – Liceo scientifico “Leonardo Da Vinci” di Treviso);
- Secondo Premio a “Il mio cuore è ancora là?” della classe IV ALS (Liceo delle scienze applicate “Gabriele D’Annunzio” di Gorizia);
- Terzo premio a “Il ritorno” di Eleonora Fabris (III H del Liceo scientifico “Leonardo Da Vinci” di Treviso), già vincitrice nel 2016 del primo premio sempre nella sezione letteraria.
I VINCITORI DELLA SEZIONE VIDEO
Quest’anno per la sezione video sono stati assegnati solo il secondo e il terzo premio.
- Secondo Premio a “Venice i love you” di Angelica Lucatello (I H del Liceo scientifico “Leonardo Da Vinci” di Treviso);
- Terzo premio a “Pola è…” del Gruppo artistico culturale (S)conosciuti (Scuola media superiore italiana “Dante Alighieri” di Pola – Croazia), già vincitore del medesimo premio nel 2016.
Con i nomi dei vincitori della X edizione arriva anche una bella notizia per un elaborato premiato lo scorso anno: “Il dio del mare” di Luca Maggio Zanon della classe II B del liceo classico “Stellini” di Udine, secondo premio nella sezione letteraria nel 2016, è diventato un romanzo edito dalla casa editrice trevigiana Michael Edizioni.
BANDO XI EDIZIONE
Si apre ora la XI edizione (anno scolastico 2017/2018): gli studenti sono invitati a realizzare un elaborato scritto o un breve video sviluppando il tema “La scoperta del paesaggio”, il termine ultimo per l’invio dei contributi è il 12 maggio 2018.