La troupe del Tg1 Persone, rubrica del sabato mattina di Rai Uno condotta da Angelo Angelastro, martedì 6 novembre è arrivata a Villa Emo a Fanzolo di Vedelago (Treviso) per raccontare due “gioielli” del territorio trevigiano: la villa palladiana e il salvatore del patrimonio delle ville venete, Giuseppe Mazzotti.
La troupe Rai è stata coinvolta e affiancata dall’ufficio stampa del Premio per veicolare la contemporaneità della figura di Giuseppe Mazzotti, che fu precursore delle grandi battaglie per la tutela del territorio e promotore nei primi anni Cinquanta della prima, grande mostra sulle ville Venete che aveva l’obiettivo di far conoscere queste bellezze per poterle salvaguardare. La mostra fece tappa prima a Treviso, al Salone dei Trecento, al Palazzo Reale di Milano, al Palazzo delle Esposizioni di Roma, per approdare poi a Londra al Reale Istituto degli architetti britannici, in altre 12 città inglesi e infine a Copenaghen.
A parlare di Mazzotti e del suo ruolo nella salvaguardia delle ville è intervenuta Margherita Azzi Visentini, già docente di storia dell’architettura al Politecnico di Milano, grande esperta di Andrea Palladio e delle sue opere e fino al 2011 componente della giuria del Premio Gambrinus “Giuseppe Mazzotti”.
La puntata di Tg1 Persone girata nella Marca andrà in onda sabato 10 novembre alle 8.00 su Rai Uno.