Venerdì 25 settembre è stato il giorno dedicato agli eventi conclusivi “Il Veneto Legge 2020”, la maratona di lettura promossa dalla Regione Veneto e a cui il Premio Gambrinus “Giuseppe Mazzotti” ha partecipato in collaborazione con Fondazione Benetton Studi Ricerche di Treviso e il Premio di Poesia Mario Bernardi di Oderzo, organizzando due eventi pubblici di lettura sul viaggio, tema indicato per l’edizione 2020.
Nel pomeriggio il primo incontro, svoltosi nella cornice del chiostro del Museo di Santa Caterina a Treviso. L’incontro è iniziato con l’ascolto di alcuni passi tratti da “Patagonia Express” di Luis Sepulveda e “Sensi di viaggio” di Marco Aime, che sono stati letti da alcuni studenti di due scuole superiori di Treviso. Gli stessi ragazzi hanno partecipato qualche giorno prima ad un mini-stage tenuto da attrici-lettrici dell’Accademia Teatrale Da Ponte di Vittorio Veneto, che li hanno introdotti ad alcune nozioni base di dizione, lettura animata e lettura espressiva in preparazione all’evento del venerdì successivo.
I microfoni sono passati, quindi, a Massimo Rossi e Patrizia Boschiero, collaboratori e ricercatori di Fondazione Benetton Studi Ricerche, che hanno scelto di leggere, rispettivamente, dei brani tratti da “Le vie dei canti” di Bruce Chatwin e “Camminare” di Henry David Thoreau.
Infine, i due attori-lettori, Giacomo Pierobon e Margherita De Luca, diplomati dell’Accademia Teatrale Da Ponte, hanno concluso il “viaggio di parole” ritornando nel nostro Paese: lungo il fiume Po, con “Morimondo” di Paolo Rumiz, e in Veneto, con “Invito al Cansiglio” di Giuseppe Mazzotti.
Nella serata dello stesso giorno, a Palazzo Foscolo a Oderzo, il secondo dei due appuntamenti con la lettura. Sono stati letti brani di Mario Bernardi, Goffredo Parise e altri scrittori veneti; anche a Oderzo la voce narrante è stata quella di un attore lettore dell’Accademia Teatrale Da Ponte, Silvio Pasqualetto. I momenti di ascolto sono stati intervallati ad un accompagnamento musicale: il violino di Giovanni Sernaglia.
Il Premio Gambrinus “Giuseppe Mazzotti”, la Fondazione Benetton Studi Ricerche e il Premio di Poesia Mario Bernardi ringraziano quanti hanno partecipato e tutti coloro che hanno collaborato prestando la loro voce e talento per la buona riuscita dei due eventi.
Arrivederci all’edizione 2021 della Maratona di lettura!