Domenica 11 ottobre alle 16.00 si è svolto l’incontro “La scomparsa di api e impollinatori: quali soluzioni per impedirne l’estinzione?” presso la Sala Veranda del Ristorante Gambrinus a San Polo di Piave (TV). L’evento è stato promosso dal Premio letterario Gambrinus “Giuseppe Mazzotti”, in collaborazione con il centro di parrucchiera ed estetica Egle 2 di San Polo di Piave, l’azienda Davines, con il patrocinio del Comune di San Polo di Piave.
Nella prima parte dell’incontro è intervenuto Mauro Mandrioli, Professore Associato in Genetica presso il Dipartimento di Scienze della vita all’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia, che ha trattato dell’importanza della biodiversità delle specie animali, e soprattutto degli insetti, in relazione alla salvaguardia dell’ambiente naturale, soffermandosi sugli insetti impollinatori, che spesso erroneamente vengono identificati solo con le api.
Hanno preso parte all’incontro anche i due apicoltori Adriano Da Canal, dell’Apicoltura “La Gioiosa” di Belluno e Tarcisio Roveda, da Tezze di Piave, che hanno illustrato il sistema di impollinazione degli insetti e il lavoro operoso delle api.
Ringraziamo quanti sono intervenuti all’incontro come relatori e come pubblico presente in sala.